top of page

L'attività di scienze motorie richiede un impegno che non può essere sviluppato nel corso di una sola lezione settimanale: per questo in questa sezione del sito verranno pubblicati, nei diversi periodi dell'anno, diversi compiti che ognuno dovrà svolgere a casa. Certamente in classe vi verranno spiegati, ma spetta a voi svolgerli. Sono compiti semplici ma importanti.

Considerate che dal 1 OTTOBRE verranno svolte delle prove di valutazione iniziale che contribuiranno alla stesura del voto quadrimestrale.

Per qualunque domanda potete certamente rivolgervi al vostro insegnante durante le lezioni.

 

Qui puoi trovare i livelli del CORDAGAME.      Qui puoi scaricare il Diario delle tue attività

 

nuotatore

FARE SPORT

Fare Sport è Divertente e Salutare
 
Imparare a gestire autonomamente l' attività sportiva, permette di fare sport con continuità, in compagnia o da soli, in qualunque periodo dell'anno e in qualunque posto, mantenendo il fisico attivo e in forma.
Per alcuni sport è ovviamente più semplice, ad esempio per la Corsa, il Ciclismo, il Nuoto, la Ginnastica da Camera e lo Stretching.
Qui alcune semplici indicazioni per cominciare da soli.
IL RISCALDAMENTO

 

Scaldarsi prima di fare attività sportiva è fondamentale, per non farsi male e per predisporre l'organismo ad affrontare l'attività, anche in relazione alle condizioni dell'ambiente in cui si pratica lo sport.

 

Ecco alcune indicazioni teoriche sul Riscaldamento

INSIEME E' PIU' DIVERTENTE

 

Organizzati con i tuoi amici per fare una corsa insieme, organizzate una giornata fissa, imparate a conoscere le applicazioni che gli smatphones mettono a disposizione per aiutarti nella pratica sportiva, cogli ogni occasione per muoverti.

Impara anche ad utilizzare le applicazioni per smartphone che ti possono aiutare e stimolare nella tua attività.

bottom of page