top of page

CLASSE SECONDA-I TUOI ESERCIZI

Fai le cose con calma, ma trova il tempo di fare questi esercizi almeno 2 volte a settimana, in giorni lontani dalla lezione di scienze motorie. Se possibile acquista una funicella, ma puoi utilizzare anche un pezzo di una vecchia corda da montagna.

Tutte le quantità hanno carattere indicativo: prova e se ti sembra troppo (o troppo poco) chiedi consiglio al tuo insegnante.

SALTI CON LA CORDA: 6 volte 30" saltelli fatti  senza interrompere l'esercizio. Puoi riposare tra una ripetizione e un'altra.

CORDAGAME: ripeti per circa 10' la sequenza del cordagame.

CORSA: devi cercare di correre di seguito (senza fermarti) per minimo 2 km (10/12 minuti) fino ad un massimo di 18/20 minuti. Meglio correre con qualcuno (genitori o amici) magari in un parco.

ADDOMINALI: 5 volte per 15 risalite meglio se quando ti sdrai lo fai su qualcosa di morbido. ( vedi disegno)

PIEGAMENTI SULLE BRACCIA: 5 volte 8 piegamenti ( meglio all'inizio se li fai appoggiandoti sulle ginocchia come nel disegno)

PIEGAMENTI GAMBE (squat): 5 volte per 18 salti partendo da una posizione seduta e saltando più in alto possibile e poi tornare alla posizione iniziale.

 

Da ottobre farai dei test che servono a misurare le tue capacità. I risultati dei test verranno usati per il voto del quadrimestre.

I tuoi test saranno:

TEST COOPER: 12 minuti di corsa: si viene valutati in base alla distanza percorsa ( 1 prova).

TEST COORDINAZIONE: salti con la funicella per 30": si viene valutati in base al numero di salti effettuati (2 prove).

TEST FORZA ARTI SUPERIORI: lancio della palla appesantita (2 kg.) da seduti gambe incrociate: si viene valutati in base alla lunghezza dei lanci (3 lanci).

TEST FORZA ARTI INFERIORI: salto in lungo da fermo: si viene valutati in base alla lunghezza dei salti (3 salti).

TEST VELOCITA'/FORZA: corsa a navetta (corro a un birillo, mi giro e ritorno) distanza 6 metri da ripetere 5 volte: si viene valutati in base tempo (2 prove).

FORZA ADDOMINALI: da sdraiati con le gambe piegate bloccate da un compagno, devi salire più volte che riesci per 30": si viene valutati in base al numero delle salite ( 1 prova).

 

 

Salta con la funicella senza interruzioni. Se riesci puoi fare anche salti più complicati (incrociati, doppi,...) ma l'obiettivo è saltare il più possibile per 30" .

Sforzati di imparare nuovi livelli del cordagame.

Correre  ad una velocità che ti consenta di correre senza soste per almeno 10'/12' fino ad un massimo di 18'/20'. Meglio se lo fai in compagnia.

Devi imparare a sapere che distanza percorri e in quanto tempo: ci sono numerose app per smartphone che ti possono aiutare.

bottom of page